- Teacher: CARLO BIBBIANI
- Teacher: FRANCESCO RICCIOLI
- Teacher: LUCIA CASINI
Car* student*
il corso di strumenti e metodi dello sviluppo rurale sta evolvendo negli ultimi anni per definire un programma più congeniale al percorso formativo del TAAEC.
In precedenza il corso era mutuato con quello del CdL in STPA ed era nettamente improntato ai temi dello sviluppo delle aree rurali, ai metodi di intervento, alle politiche di supporto.
Successivamente, d'accordo con il Consiglio di Corso di Laurea si è deciso di separarlo per assicurare un programma più coerente con il percorso dìformativo degli studenti TAAEC.
In particolare, il nuovo programma intende dialogare e fornire conoscenze, strumenti di lavoro e attitudini di comportamento a student* che intendono posizionarsi nella loro professione in modo pro-attivo, a supporto di progetti di innovazione, siano essi aziendali, di partenariati di soggetti o di sistema locale.
Il rapporto tra società e animali sta rapidamente cambiando negli anni recenti e questo rappresenta un interessante stimolo per fare evolvere le professioni in questo campo.
Resta in ogni caso il fatto che gli studenti TAAEC al termine della loro formazione possono operare nella libera professione come agro-tecnici e anche a tale riguardo hanno necessità di strumenti che questo corso intende assicurare.
il corso di strumenti e metodi dello sviluppo rurale sta evolvendo negli ultimi anni per definire un programma più congeniale al percorso formativo del TAAEC.
In precedenza il corso era mutuato con quello del CdL in STPA ed era nettamente improntato ai temi dello sviluppo delle aree rurali, ai metodi di intervento, alle politiche di supporto.
Successivamente, d'accordo con il Consiglio di Corso di Laurea si è deciso di separarlo per assicurare un programma più coerente con il percorso dìformativo degli studenti TAAEC.
In particolare, il nuovo programma intende dialogare e fornire conoscenze, strumenti di lavoro e attitudini di comportamento a student* che intendono posizionarsi nella loro professione in modo pro-attivo, a supporto di progetti di innovazione, siano essi aziendali, di partenariati di soggetti o di sistema locale.
Il rapporto tra società e animali sta rapidamente cambiando negli anni recenti e questo rappresenta un interessante stimolo per fare evolvere le professioni in questo campo.
Resta in ogni caso il fatto che gli studenti TAAEC al termine della loro formazione possono operare nella libera professione come agro-tecnici e anche a tale riguardo hanno necessità di strumenti che questo corso intende assicurare.
- Teacher: FRANCESCO PAOLO DI IACOVO